MEGLIO ALLENARSI A CASA O IN PALESTRA?

Se hai letto il mio precedente post, saprai già che per ottenere un corpo definito e sexy, devi per forza allenarti con i pesi. Ma… è possibile farlo anche senza andare in palestra? Nella comodità di casa tua, potendo adattare gli orari alle tue esigenze? Senza dover condividere la palestra con qualcuno che rimane a chattare al telefono occupando proprio la postazione che serve a te? 🙄


Premetto che alleno i miei clienti sia in palestra che a casa per cui il mio giudizio non è influenzato dal mio lavoro.
La risposta breve è SI, puoi anche allenarti a casa tua, ma SOLO SE ti organizzi e compri l’ATTREZZATURA DI BASE per poter fare pesi. Il minimo indispensabile è un bilanciere e dei dischi, puoi anche aggiungerci manubri scomponibili, e una panca per variare gli esercizi possibili.
C’è un importante appunto da fare sui DISCHI da acquistare: in alcuni esercizi, come ad esempio il BARBELL HIP THRUST oppure lo STACCO DA TERRA, l’altezza dei dischi diventa FONDAMENTALE nella riuscita della tecnica di allenamento e nella comodità di esecuzione. Il mio consiglio è di prediligere i DISCHI OLIMPIONICI, che hanno un’altezza standard che ti permette di infilarti sotto il bilanciere durante il BHT oppure di partire da un’altezza perfetta per uno Stacco da Terra. Se non hai la possibilità di acquistarli, ti basterà aggiungere alla tua collezione di pesi 2 dischi da 20 kg che hanno quasi sempre l’altezza standard di cui ti parlavo sopra. Commenta sotto se hai bisogno di altri dettagli prima di fare il tuo acquisto!



Ad un certo punto, dopo alcuni mesi di allenamento ti accorgerai che il tuo corpo risponde estremamente bene ai carichi alti e avrai sempre più bisogno di aumentare il peso complessivo sul bilanciere per ottenere dei miglioramenti sul tuo nuovo corpo roccioso.
A questo punto, ti saranno estremamente comodi dei SUPPORTI per il bilanciere che diventeranno essenziali nello Squat con Bilanciere, fatto in versione Low Bar, High Bar oppure Front Squat.


La risposta lunga però coinvolge un altro aspetto: sarà UGUALMENTE EFFICACE in confronto all’allenamento in palestra? La verità è che se sei all’inizio, le differenze sono minime. Riuscirai a indurre ipertrofia e a migliorare il tono muscolare. A casa potrai svolgere la maggior parte degli ESERCIZI FONDAMENTALI e alcune loro varianti.
Il problema sorgerà quando diventi sempre più bravo o brava e i dischi che hai comprato diventeranno troppo leggeri, sempre gli stessi esercizi inizieranno ad annoiarti e forse non vedendo altre persone che si allenano intorno a te, ti farà perdere un po’ di motivazione. Per di più, se dovessi avere un problema articolare, sarai costretta a saltare alcuni esercizi per non farti male.
Una PALESTRA ti darà il VANTAGGIO di poter variare gli angoli di attacco, di poter utilizzare tantissime macchine per isolare il muscolo target, di caricare pesi importanti, le altre persone presenti in palestra ti daranno quella piccola carica per spingere un po’ di più, per mettere più peso sul bilanciere e per pretendere ancora di più dal tuo corpo.
Ma oltre a tutto questo, la palestra ti darà quelle VARIANTI che non coinvolgono le articolazioni con cui potresti avere delle problematiche. Troverai sempre un’alternativa a “quell’esercizio che ti fa male” o semplicemente “che non ti piace”.


Detto questo, considera tutti i fattori in gioco. Se sei una persona solitaria o ti vergogni di entrare in palestra, se hai un lavoro con turni assurdi, se hai una famiglia numerosa di cui prendersi cura, o se semplicemente non hai la possibilità di iscriverti in una palestra, allora opta assolutamente per l’opzione ALLENAMENTO A CASA! Perché è l’unico modo per mantenere alte la frequenza e il volume di allenamento, che altrimenti verrebbero penalizzati, riducendo drasticamente i tuoi risultati.
Se invece non hai nessuna delle problematiche descritte sopra, allora scegli assolutamente LA PALESTRA, che come già detto renderà il tuo allenamento più costante, più completo e vario! 

Commenta o contattami se hai delle domande su quest’argomento, sarò felice di aiutarti!

Anna Ostrovscaia
Fitness & Mental Coach

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello