Lo senti il profumo del panettone? I biscotti al burro e zenzero, il pandoro al cioccolato. Pranzi e cene, una dietro l’altra!
Se ti sta salendo l’ansia di rischiare di ROVINARE tutto il lavoro fatto sul tuo corpo fino ad oggi, ho solo una cosa da dirti: R I L A S S A T I !!
Non rovinerai mesi di lavoro e impegno in 1 settimana di sgarri natalizi. Però ti voglio dare delle SEMPLICI indicazioni per LIMITARE il più possibile l’effettivo “danno” sul tuo fisico.
1. Utilizza il DIGIUNO INTERMITTENTE prima dei pranzi e delle cene natalizie. Ti permetterà di conservare delle calorie per il pasto principale in modo da poterti rilassare ed evitare troppi sensi di colpa.
2. Cerca di raggiungere la QUOTA PROTEICA. Durante le feste facciamo sempre il pieno di CARBO e di GRASSI e tendiamo a scordarci di includere dei pasti PROTEICI. Se mangi fuori, cerca di selezionare dei piatti che contengano proteine di qualunque genere e se invece sei ospite oppure mangi a casa, fai il pieno di proteine PRIMA del tuo cenone o del pranzo: mangiati delle uova sode, uno yogurt greco oppure del semplice affettato di tacchino.
3. Nella prima parte del pasto, cerca di mangiare alimenti A BASSA DENSITÀ calorica (come verdure, insalate, proteine magre) A VOLONTÀ. Una volta fatto questo, ti puoi anche rilassare e mangiare tutto quello che il tuo cuore desidera. Non riuscirai a fare grandi danni, perché sarai già un po’ SAZIA grazie alle fibre e alle proteine mangiate in precedenza e quindi NON ASSALIRAI la tavolozza natalizia passando per Pac Man.
Ma con gli ALLENAMENTI come faccio??
Prima di tutto, se ti alleni senza interruzioni da almeno 3 mesi, fidati di me e PRENDITI UNA PAUSA. Goditi il riposo per tutta la settimana e recupera le energie per ricominciare ancora più forte nel nuovo anno.
Se invece non sei stata molto costante fino ad ora e tieni molto a mantenere la forma fisica raggiunta, inserisci degli allenamenti INTENSI CON I PESI proprio nei giorni delle mangiate, PRIMA del pranzo o cena che sia.
Se la tua palestra è chiusa, approfittane per portarti avanti con gli HIIT, stessa modalità di prima: sono da fare durante la giornata ma PRIMA del pasto principale.
Infine, ricordati LA COSA PIÙ IMPORTANTE DI TUTTE: ciò che abbiamo di più prezioso, è la nostra famiglia e le persone a noi care.
NON TI OSSESSIONARE con i tuoi obiettivi fisici durante le feste, permettiti di rilassarti. Sono momenti che devi ASSAPORARE senza troppi pensieri e SENZA SENSI DI COLPA!
Ci sentiamo presto,
e Buone Feste! 😘😘😘
Anna Ostrovscaia
Fitness & Mental Coach